LIGHTING
SHOW
Immaginiamo per un momento la nostra città come a un grande teatro. La luce in questo caso dovrebbe essere il principale veicolo per la percezione degli spazi, portando la spettatore a immergersi nella scena.
Molte volte una cattiva illuminazione snatura l’essenza stessa di un edificio o di un monumento storico. È compito del lighting designer ricreare la giusta atmosfera per dare equilibrio tra ciò che si vuole comunicare e ciò che arriva alle persone.
In certi casi la luce sarà un velo invisibile che accarezza una superficie o un piccolo segno per guidare l’attenzione verso un particolare.
Altre volte invece sarà un vestito, sarà colore e spettacolo, per dare una nuova connotazione all’oggetto illuminato.
Bulbus è a disposizione a clienti pubblici e privati per studiare la soluzione e la tecnologia adatta rendere unica la percezione dello spazio con l’ambizione di arrivare a influenzare lo stato emotivo di chi guarda.

CONCEPT E PROGETTO PRELIMINARE
- Confronto con cliente o la pubblica amministrazione
- Analisi delle esigenze relative alla manifestazione
- Presentazioni di idee di realizzazione
- Valutazioni dei costi di installazione e manutenzione, con sopralluoghi con ditte specializzate
- Valutazioni dei carichi elettrici
PROGETTO DEFINITIVO
- Schema dei posizionamenti e delle strutture di sostegno
- Disegni definitivi delle installazioni
- Gestione dell’iter di progettazione per video mapping e montaggi video
- Coordinamento con soggetti interessati nel progetto
COSTRUZIONE E ASSITENZA IN SITO
- Coordinamento dei fornitori e degli esecutori
- Assistenza durante l’installazione
- Definizione degli orari di accensioni e delle scene luminose
- Assistenza nella comunicazione dell’evento