EUROLUCE 2019: LE NOVITA' selezionatE
da bulbus lighting studio

ASPETTANDO l'EDIZIONE 2020 delle fiere di design ed illuminazione, ecco una selezione dEi prodotti presentati ad Euroluce 2019

About Team: Emanuele Berteletti | Bulbus Lighting Studio | Torino

by EMANUELE BERTELETTI

L’EMERGENZA SANITARIA COLPISCE IL SETTORE FIERISTICO

E’ notizia di questi giorni, l’emergenza sanitaria globale legata al diffondersi del virus COVID-19, si sta ripercuotendo anche sul settore fieristico internazionale. Conseguenza diretta è la cancellazione o posticipazione di molti appuntamenti annuali, provvedimenti presi in extremis dagli organizzatori preoccupati dal rischio di defaillance dovuti all’avanzata del Coronavirus.

Se, in un primo momento, le previsioni più o meno ottimistiche parlavano di una riduzione della presenza di espositori e pubblico dalla sola Cina (pur rappresentando un calibro importantissimo nell’economia mondiale), lo stato di emergenza proclamato dall’OMS ha costretto l’intero settore fieristico a rivedere le date di apertura delle manifestazioni, in attesa che le attuali restrizioni vengano superate. 

Anche le fiere legate al mondo dell’arredamento, del design e dell’illuminazione che puntualmente animano la primavera degli addetti al settore non sono state risparmiate.

  • Expocasa. Il salone dell’arredamento torinese, giunto quest’anno alla 57ª edizione, è stato rinviato dopo l’ordinanza della Regione Piemonte che ha sospeso ogni tipo di evento pubblico fino al 28 febbraio, giorno in cui la fiera avrebbe dovuto aprire i propri cancelli.
  • Light + Building. La fiera internazionale di Francoforte sui temi dell’edilizia e del lighting è stata posticipata da marzo a settembre 2020. Un’azione preventiva per scongiurare una scarsa affluenza al più importante evento del settore. 
  • Salone del Mobile. Col motto #milanononsiferma, il capoluogo lombardo ritarda di due mesi un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di design.

In attesa di poter finalmente rivivere l’atmosfera d’innovazione e condivisione che solo gli eventi legati al design sanno creare; Bulbus Lighting Studio volge lo sguardo al passato, proponendovi una carrellata delle novità più salienti presentate ad Euroluce 2019.

EUROLUCE 2019: LE NOVITA’ SELEZIONATE DA BULBUS 

L’ultima edizione di Euroluce è stata quanto mai poco precisa nell’indicare una tendenza unica per quanto riguarda il lighting design.

Se la ricerca tecnologica persegue coerente la strada sulle tematiche d’interattività, domotica e gestione a distanza. La questione formale, invece, risente di un mix di stili ed influenze che vanno dal minimal all’etnico, dal vintage all’hi-tech, dallo stile scandinavo a quello arabo.

Scopriamo dunque quali sono i prodotti che più hanno colpito il nostro immaginario durante l’edizione di Euroluce 2019.

CLOUDY 

Axolight – Designer: Dima Loginoff

Euroluce 2019 prodotto Cloudy

Lampada a sospensione formata da 5 grandi sfere polimeriche, sostenute da una struttura metallica e rivestite in tessuto. S’inserisce nell’ambiente domestico in modo flessibile grazie alla massima libertà di configurazione, garantendo un’illuminazione morbida e diffusa. 

Sorgente LED – 90W – 3000K – ~7854lm – dimmerabile.

JAQUELINE

Penta Light – Designer: Umberto Asnago

Euroluce 2019 prodotto Jaqueline

Cosa c’è di più portatile di una borsa? Semplice: una lampada che ne richiama il design nella forma e nei materiali. Jacqueline è un apparecchio da tavolo ricaricabile con struttura in metallo spazzolato (disponibile in diverse finiture), inserti in cuoio e diffusore polimerico. 

Sorgente LED – 13W – 3000K – 1500lm – dimmerabile.

PLUSMINUS

Vibia – Designer: Stefan Diez

Euroluce 2019 prodotto Plusminus

Prototipo presentato in anteprima ad Euroluce, realizzato incrociando tecnologie e know how differenti sotto un unico concept: rendere la luce flessibile in relazione all’alimentazione delle fonti luminose ed al posizionamento nello spazio. “La bellezza di Plusminus sta nel fatto che le sorgenti possono essere spostate e aggiunte a piacere lungo il cavo” rivela il suo creatore, il designer tedesco Stefan Diez.

ALCHEMIE T

Catellani&Smith – Designer: Giulia Archimede

Euroluce 2019 prodotto Cloudy

Due dischi, uno in ottone ed uno in alabastro, scorrono parallelamente su una base-binario in pietra Medea. È l’esperienza d’uso a caratterizzare la forma dell’apparecchio e l’intensità luminosa, generando atmosfere sempre nuove nell’ambiente circostante. L’eterna antitesi fra luce e buio, fra Sole e Luna, viene ricondotta al gesto leggero di una mano. 

Sorgente LED 10W – 3000K. 

ARI

Fabbian – Designer: Marco Spatti, Marco Pietro Ricci

Euroluce 2019 prodotto Ari

Il classico chandelier rivisto in chiave moderna. Un sistema flessibile adatto a spazi grandi e piccoli, composto da un elemento cilindrico di base (disponibile in tre misure) che si compone via via fino alla versione finale con 12 punti luce. Gli elementi possono essere disposti liberamente nello spazio, oppure seguire un preciso schema geometrico. 

Sorgente LED – 6W (per singolo elemento) – 3000K.

INTERWAVE

Artemide – Designer: Pallavi Dean

Euroluce 2019 prodotto Intervawe

Un design che celebra le connessioni creative e culturali come inesauribile fonte di energia. Il sistema si compone di elementi cilindrici sospesi (a parete o soffitto) che guidano una strip Led flessibile da assemblare secondo esigenze e gusti personali. I Gli stessi cilindri possono alloggiare faretti, sensori di movimento o altoparlanti; lasciando libero l’utente di definire la qualità del proprio spazio. 

Sorgente LED – 17W/m – 3000K – 1000lm/m.

SALT&PEPPER

Tobias Grau – Designer: Tobias Grau

Euroluce 2019 prodotto Salt and Pepper

Salt&Pepper costituisce il centrotavola perfetto, ma la sua natura portatile lo rende adatto a tutti gli ambienti domestici. Design moderno e colorato, corpo in alluminio rivestito in gomma soft touch, diffusore in vetro opaco; un piccolo apparecchio che garantisce luminosità diffusa. Ricaricabile tramite USB, per 100 ore di autonomia. 

Sorgente LED – 5W – 2700K – 450lm – dimmerabile.

GLI APPUNTAMENTI DEL 2020

Non ci resta dunque che invitarvi a prendere le vostre agende e segnare le nuove date delle fiere internazionali del settore arredamento, design, lighting:

  • Expocasa: 28 marzo – 5 aprile 2020. Visita il sito, Clicca qui
  • Salone del Mobile e Fuorisalone: 16 giugno – 21 giugno 2020. Visita il sito, Clicca qui
  • Light + Building: 27 settembre – 2 ottobre 2020Visita il sito, Clicca qui

BULBUS LIGHTING STUDIO

Via Boucheron ,14
Cap. 10122 Torino
Tel. +39 011 19 70 23 80
Mail: studio@bulbus.it

Torna in alto