LIGHT UNBOXING: Iguzzini Pencil
IL BOLLARD di iguzzini firmato da jean-michel wilmotte TRA DESIGN E FUNZIONALITA'

by ELISABETTA PAIANO
Quello che andiamo a presentarvi nell’appuntamento odierno di Light Unboxing è un apparecchio bollard a marchio iGuzzini. L’oggetto appartiene alla collezione “Pencil”, nato dall’idea dell’architetto Jean-Michel Wilmotte di creare una famiglia di prodotti dal design molto versatile per l’installazione all’aperto, anche in ambienti urbani. Pencil è disponibile sia in formato rettangolare che rotondo.
Oggi vi mostreremo il video unboxing di Pencil da 33 cm, formato rettangolare, codice BN39.
Prima, però, scopri tutti i nostri video di Light Unboxing. Clicca qui
Il nome “Pencil” immaginiamo derivi dalla forma allungata dell’apparecchio, che richiama quella di un matita. L’aspetto, infatti, è fortemente influenzato dal taglio verticale che, soprattutto con il modello da 117 cm, permette di ottenere anche un ottimo illuminamento dei piani verticali, molto utile nei contesti outdoor.
DOVE POSSO INSTALLARE iGuzzini Pencil?
iGuzzini Pencil ha un design semplice con la possibilità di essere inserito in qualsiasi tipologia di ambiente. Certo è che le sue caratteristiche tecniche lo rendono molto adatto ai contesti urbani, dove l’integrità dell’apparecchio è messa a dura prova dal punto di vista meccanico e di resistenza alla permeabilità dell’acqua.
Inoltre, all’interno della scocca, sono presenti quattro aste in acciaio inox fissate alla basetta, che conferiscono al prodotto un’elevata resistenza agli urti.
L‘installazione può avvenire direttamente su pavimentazione attraverso l’utilizzo di tasselli ancoranti o tramite contropiastra con zanche. Infine, per garantire il grado di resistenza all’acqua IP66, è ne-cessario realizzare un tubo ed inserire della ghiaia di drenaggio sotto la superficie.

Riportiamo di seguito qualche immagine di iGuzzini Pencil utilizzato nel nostro progetto d’illuminazio-ne del vialetto di una villa a committenza privata.
PUNTI DI FORZA iGuzzini Pencil:
+ Attualmente sul mercato si trovano prodotti simili con dimensioni più contenute, ma proprio questa disponibilità di spazio ci ha permesso di avere una customizzazione con DALI integrato.
+ Facilità d’installazione.
PUNTI DI DEBOLEZZA iGuzzini Pencil:
– Il prodotto a catalogo è limitato nella colorazione delle finiture esterne e, in generale, in tutte le altre caratteristiche, in primis la temperatura colore. Tutte le personalizzazioni diventano pertanto prodotti speciali con i relativi costi aggiuntivi e tempi di consegna allungati.
SCHEDA TECNICA iGuzzini Pencil
Alimentazione: 220-240 V
Tipologia lampada: led
Potenza assorbita: 7,8 W
Materiali: alluminio, policarbonato anti UV
Colori disponibili: grigio
Flusso emesso: 229 lm
Temperatura colore: 3000 K
CRI: 80
Scarica la scheda di iGuzzini Pencil direttamente dal sito del produttore: iguzzini.com
IL DESIGNER: Jean-Michel Wilmotte
Architetto, urbanista e designer, Jean-Michel Wilmotte è nato nel 1948 a Soissons (Francia). Ha fon-dato il proprio studio di architettura nel 1975 a Parigi.
Oggi, la sua attività è strutturata intorno a due società: lo studio di architettura Wilmotte & Associés e lo studio di design Wilmotte & Industries SAS; capaci di gestire più di 100 progetti in contemporanea. Rinomata per la diversità della sua produzione, l’eleganza e l’eccellente qualità delle finiture del suo lavoro, Wilmotte opera sia nel settore pubblico che privato, in quello del lusso, dell’ospitalità, del residenziale e dei servizi. L’azienda riunisce 250 dipendenti di 27 nazionalità diverse, operando a livello internazionale in 23 paesi.
Visita il sito del designer: wilmotte.com